Convenzione sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza
Ratificata a new York il 20 novembre 1989 - resa esecutiva in Italia con la legge del 27 maggio 1991 n. 167
(testo della Convenzione di New York)
PRESENTAZIONE CONVENZIONE DIRITTI INFANZIA
breve presentazione della convenzione
Cerca nel sito
Ultime notizie in
News di Giurisprudenza
- 
			Maltrattamenti: anche se non subiti direttamentePosto che costituiscono maltrattamenti dei minori non solo le violenze poste in essere direttamen... 
- 
			Conflittualità di coppia che pone in pericolo l'equilibrio dei figliIn tema di separazione personale e affidamento della prole, la regola prioritaria dell'affidament... 
- 
			Non c'è violazione dell'art. 388 cp se c'è motivo plausibileIl dolo, richiesto per la configurabilità del delitto di mancata esecuzione di un provvedimento d... 
- 
			L'interesse del minore prevale anche sui reatiÈ costituzionalmente illegittimo, per violazione del principio di ragionevolezza, l'art. 569 c.p.... 
- 
			Cass pen, sez I, 12.9.2011 n. 33770Malttrattamento a minori, si nega l'affidamento ai servizi sociali alla donna "di successo" che m... 
- 
			Cass civ, sez I, 12.9.2011, n. 18620/11Ai fini della richiesta di modifica dell'assegno, la valutazione del giudice cade solo sulle ocn... 
- 
			Cass civ, sez I, 12.9.2011, n 18618/11Ai fini dell'addebito non rileva la relazione extra coniugale precedente alla riconciliazione ...
- 
			Cass pen, sez VI, 15.9.2011 n 34111/11Non si deve provare lo stato di necessità dei figli affinchè il padre sia condannato per omessa a... 
- 
			Cass civ, sez I, 16.9.2011 n. 18992/11L'assegnazione della casa coniugale è strettamente legata all'interesse dei figli. [Nel caso de q... 
- 
			Cass civ, sez I, 26.9.2011 n. 19594/11Nell'interesse del minore sono giustificate le limitazioni della frequentazione paterna (es: escl... 
- 
			Cass civ, sez I, 29.9.2011 n. 35513/11Condannata la madre che ha indotto la figlia a chiudere i rapporti con il padre. ...
- 
			Cass civ, sez I, 30.9.2011 n. 20064/11Rigettata la richiesta di revisione dell'assegno di mantenimento quando emerge che il peggiorment... 
- 
			Cass civ, sez I, 5.10.11 n. 20365Anche se l'affido condiviso è regola, prevale sempre l'interesse specifico del minore. ...
- 
			Non mantenere i figli è un reatoSanzionato il mancato adempimento degli obblighi economici al mantenimento dei figli La casa al nonno o al nipote?Si ripropone la comparazione d'interessi che ha ad oggetto il diritto del nonno comodante, a riot... Troppo Amore è un reato!Confernata la condanna ad un anno e quattro mesi di reclusione per la mamma ed il nonno... Interesse minoreL'interesse del Minore è minore rispetto a quello del coniuge disabile. Autorizzazione al passaportoL'autorizzazione al rilascio del passaporto al minore, su ric... Addebito per abbandono del tetto coniugaleLeggi tutto Abbandono: la malattia della madre non è causa di forza maggioreLeggi tutto Il padre non può imporre nuova fede ai figliUn signore dopo la separazione abbraccia una nuova fede, e per entusiasmo e nuovo fervore vuole c... Condannata la madre che si trasferisce"il figlio l'ho fatto io e me lo porto dove voglio". Questo è il pensiero che regola spesso le sc... Stile e tenore di vita: mantenimento dovuto anche in matrimonio breveSe il marito è ricchissimo, e dunque il tenore di vita potenziale è alto, anche in caso di matrim... 
 
 




