...diritto e non solo

articoli sociali



Infortunio a scuola, chi paga?

infortuni a scuola 72Da NERO SU BIANCO 11/2006

 

Cose da… TRIBUNALI!

Potrebbe capitare anche a noi…

 

… anzi, ai nostri figli, di infortunarsi a scuola e dover capire se e chi deve pagare

I genitori della minore M.F. C. citarono innanzi al Tribunale di Roma il Ministero della Pubblica Istruzione e la scuola media “Don Morosini” per ottenere il risarcimento del danno provocato alla figlia a causa di un infortunio durante la lezione di educazione fisica.

Il Tribunale rigetta la domanda e la Corte d’Appello, a cui si rivolgo i genitori, conferma la sentenza del Tribunale non trovando responsabilità per l’accaduto in capo all’insegnante.

Leggi tutto: Infortunio a scuola, chi paga?

Responsabilità dell’avvocato;

responsabilità avvocatoDa NERO SU BIANCO 9/2006

Cose da… TRIBUNALI!

Potrebbe capitare anche a noi…

 

di “citare” il nostro avvocato perché ci ha fatto perdere la causa!!!

La signora A. citava in giudizio il suo (ex) avvocato affinché fosse accertata la responsabilità del professionista in relazione al patrocinio dello stesso in una controversia di opposizione (a precetto) nell’ambito di una procedura di espropriazione immobiliare promossa contro la signora A.. Il Tribunale di Monza con sent. del 8.10.99 accertava la responsabilità del professionista e lo condannava al pagamento delle spese di giudizio, ma rigettava la richiesta di risarcimento del danno per mancanza di prove. La signora A. – che doveva proprio essere “arrabbiata” – proponeva appello avverso questa sentenza individuando il danno nella soccombenza nella procedura esecutiva e quantificandolo in £ 184.720.674.

La Corte D’Appello di Milano con sent. del 18.05.01 confermava la sentenza del tribunale e rigettava la richiesta della condanna alle spese di giudizio sull’assunto che “il cliente che chiede il ristoro dei danni subiti, per negligenza nell’espletamento dell’incarico, deve produrre documenti o articolare prove idonee a fornire una ragionevole certezza dell’erroneità della sentenza di primo grado e l’accoglimento del gravame che conseguentemente avrebbe potuto essere proposto … non essendo sufficiente, per la condanna risarcitoria, la prova di un comportamento colposo astrattamente idoneo ad arrecare danni, ma essendo necessaria la dimostrazione che in concreto i danni lamentati si siano effettivamente verificati.”.  La corte, continuando su questo tono, precisa ancora  che la prova del danno non può essere identificata con l’esborso che la cliente ebbe ad affrontare per evitare la vendita all’asta del proprio bene e neppure si può ricorrere alla liquidazione del danno per via equitativa che è concessa solo quando vi sia impossibilità di determinare il danno nel suo ammontare e non anche quando manca la prova dell’esistenza stessa del danno.

La signora A. non si arrende e ricorre per cassazione avverso la sentenza della Corte d’Appello che non le aveva dato soddisfazione.

La cassazione con la sent. n. 16846 dell’11 agosto 2005 stabilisce che l’avvocato deve considerarsi responsabile nei confronti del proprio cliente, ai sensi degli artt. 2236 e 1176 cod. civ., in caso di incuria o di ignoranza di disposizioni di legge ed, in genere, nei casi in cui per negligenza o imperizia compromette il buon esito del giudizio, mentre nelle ipotesi di interpretazione di leggi o di risoluzione di questioni opinabili, deve ritenersi esclusa la sua responsabilità, a meno che non risulti che abbia agito con dolo o colpa grave (Cass. N. 11612/1990). Pertanto, l'inadempimento del suddetto professionista non può essere desunto dal mancato raggiungimento del risultato utile cui mira il cliente, ma soltanto dalla violazione da parte del professionista stesso del dovere di diligenza inerente ed adeguato alla natura dell'attività esercitata, ragion per cui l'affermazione della sua responsabilità implica l'indagine - positivamente svolta sulla scorta degli elementi di prova che il cliente ha l'onere di fornire - circa il sicuro e chiaro fondamento dell'azione che avrebbe dovuto essere proposta e diligentemente coltivata e, in definitiva, la certezza morale che gli effetti di una diversa sua attività sarebbero stati più vantaggiosi per il cliente medesimo. 

La prestazione del professionista è di mezzo non di risultato: l’avvocato si impegna a fare processualmente tutto il necessario per ottenere il provvedimento, non si impegna – né può farlo – a procurare al suo cliente un provvedimento favorevole però sarebbe inadempiente rispetto al mandato se non adoperasse la diligenza adeguata alla natura dell’attività.

Il cliente però, che intende dimostrare la responsabilità del professionista deve dare prova che l’avvocato avrebbe dovuto esperire una certa azione e fornire “la certezza morale che gli effetti di una diversa attività sarebbero stati più vantaggiosi per il cliente (Cass. nn. 5364/77 e 1831/77).

Alla fine possiamo dire: è possibile che si dimostri la negligenza del proprio avvocato ma è più difficile che si dimostri il danno prodotto da tale negligenza!

Danno da lesione della capacità lavorativa come casalinga

danno da lesione 72Da NERO SU BIANCO 8/2006

Cose da… TRIBUNALI!

Potrebbe capitare anche a noi…

… di essere coinvolti in sinistro stradale ed aver diritto alla liquidazione del danno   da lesione della capacità lavorativa come casalinga o come familiare della persona lesa.

 

La signora D C e suo marito convenivano in giudizio - per ottenere il risarcimento del danno - il sig.  F. conducente, il sig. C proprietario e Compagnia assicurativa. La ricorrente era stata investita ed a seguito di ciò aveva subito gravissime lesione fisiche. Il tribunale di Verona condannò i convenuti al pagamento del danno biologico, patrimoniale e morale ma respinse la domanda avanzata dal marito perché non aveva dimostrato di aver subito un danno biologico o il nesso tra la lesione della moglie e la decisione di porsi in pensione per accudirla. In appello la decisione viene conferma, così i coniugi ricorrono per Cassazione. La Corte si pronuncia con la sentenza n. 20324 del 20.10.2005 stabilendo un principio che riconosce la risarcibilità di un danno patrimoniale a favore della casalinga ciò in virtù della lesione della sua capacità lavorativa.

Leggi tutto: Danno da lesione della capacità lavorativa come casalinga

Cerca nel sito

Ultime notizie in

News di Giurisprudenza

  • Maltrattamenti: anche se non subiti direttamente

    Posto che costituiscono maltrattamenti dei minori non solo le violenze poste in essere direttamen...

  • Conflittualità di coppia che pone in pericolo l'equilibrio dei figli

    In tema di separazione personale e affidamento della prole, la regola prioritaria dell'affidament...

  • Non c'è violazione dell'art. 388 cp se c'è motivo plausibile

    Il dolo, richiesto per la configurabilità del delitto di mancata esecuzione di un provvedimento d...

  • L'interesse del minore prevale anche sui reati

    È costituzionalmente illegittimo, per violazione del principio di ragionevolezza, l'art. 569 c.p....

  • Cass pen, sez I, 12.9.2011 n. 33770

    Malttrattamento a minori, si nega l'affidamento ai servizi sociali alla donna "di successo" che m...

  • Cass civ, sez I, 12.9.2011, n. 18620/11

     Ai fini della richiesta di modifica dell'assegno, la valutazione del giudice cade solo sulle ocn...

  • Cass civ, sez I, 12.9.2011, n 18618/11

    Ai fini dell'addebito non rileva la relazione extra coniugale precedente alla riconciliazione

    ...
  • Cass pen, sez VI, 15.9.2011 n 34111/11

    Non si deve provare lo stato di necessità dei figli affinchè il padre sia condannato per omessa a...

  • Cass civ, sez I, 16.9.2011 n. 18992/11

    L'assegnazione della casa coniugale è strettamente legata all'interesse dei figli. [Nel caso de q...

  • Cass civ, sez I, 26.9.2011 n. 19594/11

    Nell'interesse del minore sono giustificate le limitazioni della frequentazione paterna (es: escl...

  • Cass civ, sez I, 29.9.2011 n. 35513/11

    Condannata la madre che ha indotto la figlia a chiudere i rapporti con il padre.

    ...
  • Cass civ, sez I, 30.9.2011 n. 20064/11

    Rigettata la richiesta di revisione dell'assegno di mantenimento quando emerge che il peggiorment...

  • Cass civ, sez I, 5.10.11 n. 20365

    Anche se l'affido condiviso è regola, prevale sempre l'interesse specifico del minore.

    ...
  • Non mantenere i figli è un reato

    Sanzionato il mancato adempimento degli obblighi economici al mantenimento dei figli

  • La casa al nonno o al nipote?

    Si ripropone la comparazione d'interessi che ha ad oggetto il diritto del nonno comodante, a riot...

  • Troppo Amore è un reato!

    Confernata la condanna ad un anno e quattro mesi di reclusione per la mamma ed il nonno...

  • Interesse minore

    L'interesse del Minore è minore rispetto a quello del coniuge disabile.

  • Curatore speciale del minore

    Nel rispetto ...

  • Autorizzazione al passaporto

     

     

    L'autorizzazione al rilascio del passaporto al minore, su ric...

  • Dichiarazione di paternità

    In tema di dichiarazione giud...

  • Addebito per abbandono del tetto coniugale

    Leggi tutto

  • Diritto al nome e conflitto tra genitori

    In tema di riconoscimento del...

  • Abbandono: la malattia della madre non è causa di forza maggiore

    Leggi tutto

  • Adozione: ultima spiaggia.

    Il rimedio dell'adozione ha c...

  • Il padre non può imporre nuova fede ai figli

    Un signore dopo la separazione abbraccia una nuova fede, e per entusiasmo e nuovo fervore vuole c...

  • Condannata la madre che si trasferisce

    "il figlio l'ho fatto io e me lo porto dove voglio". Questo è il pensiero che regola spesso le sc...

  • Stile e tenore di vita: mantenimento dovuto anche in matrimonio breve

    Se il marito è ricchissimo, e dunque il tenore di vita potenziale è alto, anche in caso di matrim...

Ultimo evento

Giornata internazionale dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza
Image Detail

Newsletter

Iscriviti

Iscriviti al nostro servizio mailing list per la categoria: